x

Open Day Online

Executive Programs IPE Business School

mercoledì 19 aprile, 18.30-19.00

I nostri programmi sono erogati in Mentorship con lo IESE Business School di Barcellona

Le prenotazioni chiudono presto

Riserva il tuo posto ora

00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi

Alcuni docenti dei nostri corsi executive

Alberto Ribera

Professore Associato

IESE Business School

Luca Testa

Partner 

Boston Consulting Group

Peter Sondergaard

CEO

The Sondergaard Group

Guido Stratta

Direttore People & Organization

Gruppo Enel

Lorenzo Massa, Professore 

Ordinario di Innovation 

Aalborg University Business School

Giovanni De Caro

CEO

Volano

Paolo Taticchi

Professore di Strategia & Sostenibilità

UCL School of Management (presso UCL di Londra)


Matilde Marandola

 Amministratore Reliance Consulting

Presidente AIDP Nazionale Associazione Italiana Direttori del Personale

Gianluca Bonacchi

Recruitment Evangelist

Indeed

Metodologia didattica

Per l'erogazione dei moduli utilizziamo principalmente l'Harvard Case Study Method.

Tale metodologia di «apprendimento esperienziale» prevede l’utilizzo di casi reali da discutere in 4 fasi:

60% case study

20% business game e learning by doing

20% lezione frontale

Le sedi dei corsi + Experience all'estero

I corsi si svolgono in location d'eccellenza (polo Napoli HUB e Polo Della Sostenibilità del Gruppo Tecno entrambi in Riviera di Chiaia), includendo momenti di welcome coffee, pranzo e coffee break. È previsto un Modulo presso sedi estere nelle più importanti Business School al Mondo.

AESE Business School di Lisbona

UCL School of Management di Londra

IESE Business School di Barcellona

La nostra proposta executive

Executive Program in Direzione Finanziaria

Durata: maggio-ottobre 2023

Sedi: Napoli - Lisbona

Edizione: II

Executive Program in HR Management

Durata: maggio-ottobre 2023

Sedi: Napoli - Capri - Lisbona

Edizione: II

Executive Program in Management della sostenibilità

Durata: aprile-settembre 2023

Sedi: Napoli - Londra

Edizione: I

Focus MBA

Durata: novembre 2023-maggio 2024

Sedi: Napoli - Lisbona

Edizione: III

Cosa dice chi ha partecipato ai nostri corsi executive

Hanno attive convenzioni e sostengono strategicamente la nostra formazione executive

Associazione Italiana delle Aziende Familiari

Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Industriali

Unione Industriali Napoli e Salerno

Associazione Italiana Direzione del Personale Campania 

Chi siamo

La nostra mission è formare persone che siano sempre più capaci di fare impresa e assumere responsabilità in organizzazioni private e pubbliche contribuendo al miglioramento e crescita delle stesse, dell’ambiente di lavoro e delle persone.

L’IPE Business School offre una gamma di programmi di formazione executive per manager, professionisti ed imprenditori che desiderano acquisire un set di competenze tecniche e di general management, a passo con le sfide future e divenire, nelle rispettive aree di competenza, dei leader efficaci, di visione globale e capaci di saper prendere decisioni complesse in contesti dinamici.

.